Facoltà di Medicina e Chirurgia - Guida degli insegnamenti (Syllabus)

Programma

Nuova ricerca Nuova ricerca    Stampa scheda Stampa scheda

Farmacologia - mod. FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA MEDICA SPECIALE
VINCENZO LARICCIA

Sede Medicina e Chirurgia
A.A. 2013-2014
Crediti 6
Ore 60
Periodo Corso annuale
Lingua ITA
Codice U-gov MU01-09-11 LS562D

Prerequisiti

 

Conoscenze di base in fisiologia generale, anatomia, biologia cellulare, chimica, biochimica



Modalità di svolgimento del corso

Il corso di Farmacologia e’ sviluppato con la finalita’ di fornire le informazioni di base sui farmaci agli studenti che si preparano per la pratica clinica medica. Alla fine del corso gli studenti devono apprendere i principi base della farmacologia e le caratteristiche di specifiche classi di farmaci. Tra i principi base sono inclusi le proprieta’ sia farmacocinetiche che farmacodinamiche dei farmaci.



Risultati di apprendimento attesi

Alla fine del corso gli studenti devono avere conoscenza dei meccanismi d’azione di un farmaco, delle sue proprieta’ farmacocinetiche, dei suoi effetti terapeutici e usi, delle sue reazioni avverse.



Programma


FARMACOLOGIA GENERALE E MOLECOLARE - FARMACODINAMICA

 

  • Interazioni farmaco-recettore e metodi di studio.
  • Teorie recettoriali; curve graduate concentrazione-risposta; agonisti, antagonisti, agonisti parziali e agonisti inversi.
  • Significato di specificità e misure di potenza, efficacia ed affinità di un farmaco.
  • Struttura e funzione dei recettori
  • Meccanismi di traduzione recettoriale.
  • Enzimi di interesse fisiologico come punto di attacco di farmaci.
  • Misura della variabilità di una risposta ad un farmaco nella popolazione
  • Analisi di fenomeni tutto o nulla; valutazione della tossicità dei farmaci.
  • Significato e utilità dell'indice terapeutico.
  • Fenomeni di adattamento della popolazione recettoriale: up- e down-regulation
  • Sviluppo di un farmaco

FARMACOCINETICA

 

  • Processi di biotrasporto implicati nell'assorbimento dei farmaci e dei tos­sici attraverso le membrane cellu­lari.
  • Vie di somministrazione dei farmaci e loro caratteristiche. Biodisponi­bilità.
  • Distribuzione dei farmaci nell'organismo, passaggio attraverso le barriere cellulari, legame farmacoproteico, volume apparente di distribuzione.
  • Processi di biotrasformazione e di bioattivazione, ruolo dei citocromi P450, induzione ed inibizione enzimatica.
  • Processi di escrezione renale ed extrarenale dei farmaci, concetto di clearance
  • Cinetiche di primo ordine e di ordine zero, tempo di dimezzamento.
  • Significato dell'emivita plasmatica e della clearance di un farmaco nella determinazione della posologia.
  • Meccanismi di possibile interazione fra farmaci di carat­tere chimico-fisico, cinetico, farmacodinamico e funzionale

 

REAZIONI AVVERSE E RISPOSTE ANORMALE AI FARMACI

 

  • Classificazione delle reazioni avverse
  • Farmaco-allergia, idiosincrasia, tolleranza, tachifilassi, adattamenti recettoriali.
  • Fattori che influenzano la risposta ai farmaci (età, farmacogenetica).
  • Tossicità fetale e teratogenesi.
  • Farmacovigilanza.

 

FARMACOLOGIA DEL SISTEMA NEUROVEGETATIVO E MOTORIO

 

  • Interferenze farmacologiche sulla sintesi, l'immagaz­zinamento, il catabolismo, e la liberazione dei neurotrasmettitori dei sistemi colinergico ed adrenergico.
  • Recettori colinergici e loro ruolo funzionale; farmaci agonisti ed antagonisti dei recettori colinergici
  • Recettori adrenergici e loro ruolo funzionale; farmaci agonisti ed antagonisti dei recettori adrenergici.
  • Amine simpaticomimetiche dirette, indirette e miste e rispettivi profili recettoriali.

 

ANESTETICI LOCALI/ANESTETICI GENERALI

 

  • Anestetici locali esterei ed amidici
  • Criteri differenziali di tipo cinetico fra i vari anestetici locali
  • Tossicità degli anestetici locali; interazioni fra anestetici locali ed altri farmaci.
  • L’associazione anestetici locali-amine simpaticomimetiche: vantaggi e limiti
  • Anestetici generali endovenosi e per inalazione
  • Farmaci della preanestesia

 

ALTRI FARMACI DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE

 

IPNOTICI/SEDATIVI ED ALCOLI

 

  • Benzodiazepine e Barbiturici: meccanismo d’azione, spettro di attività, differenze cinetiche fra le diverse molecole, aspetti di tossicità, potenziale d’abuso
  • Etanolo, metanolo: farmacologia di base

 

ANTIDEPRESSIVI

 

  • Teoria della depressione e valutazione dell’attivita’ dei farmaci antidepressivi; meccanismi d’azione
  • Efficacia clinica dei trattamenti antidepressivi
  • Farmaci stabilizzanti dell’umore.

 

ANTIPSICOTICI

 

  • Classificazione e proprieta’ generali dei farmaci antipsicotici
  • Aspetti farmacocinetici
  • Meccanismo d’azione ed effetti farmacologici

 

ANTIEPILETTICI

 

  • Natura dell’epilessia
  • Meccanismi d’azione dei farmaci antiepilettici classici
  • Farmaci antiepilettici piu’ recenti
  • Miorilassanti centrali

 

FARMACI UTILIZZATI NELLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE

 

  • Trattamento farmacologico della malattia di Parkinson
  • Alzheimer: approcci terapeutici

 

ANALGESICI OPPIOIDI

 

  • Oppioidi naturali e di sintesi.
  • Antagonisti dei recettori oppioidi

 

TERAPIA FARMACOLOGICA DELL’INFIAMMAZIONE

 

  • Farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS)
  • Inibitori selettivi della ciclo-ossigenasi 2 (COXIBs)
  • Antinfiammatori steroidei (glucocorticoidi)
  • Tossicità dei farmaci antinfiammatori
  • Istamina, bradichinina e loro antagonisti
  • Terapia farmacologica dell’asma

 

FARMACI CHE INFLUENZANO LA FUNZIONALITA’ RENALE E CARDIOVASCOLARE

 

  • Diuretici
  • Terapia dell’ischemia miocardica
  • Terapia dell’ipertensione
  • Farmacoterapia dello scompenso cardiaco congestizio
  • Trattamento dell’angina pectoris
  • Farmaci antiaritmici
  • Farmacologia dell’ipercolesterolemia e delle dislipidemie

 

 

FARMACI ATTIVI SULLA FUNZIONE GASTROINTESTINALE

 

  • Terapia farmacologica dell’acidita’ gastrica e per la protezione gastrica in soggetti trattati con FANS
  • Terapia delle alterazioni della motilita’ intestinale, antiemetici.

 

FARMACI DELLA COAGULAZIONE

 

  • Antiemorragici, emostatici locali, anticoagulanti, antitrombotici (antiaggreganti piastrinici), trombolitici.

 

FARMACI ATTIVI SUL METABOLISMO DEL CALCIO NEL TESSUTO OSSEO

 

  • Farmaci del metabolismo minerale osseo

 

CHEMIOTERAPICI NEL TRATTAMENTO DELLE INFEZIONI E DEI TUMORI

 

ANTIBATTERICI

 

  • Concetti di farmacocinetica applicati alla terapia antibiotica
  • Bersagli molecolari della terapia antibiotica
  • Il problema della resistenza ai chemio-antibiotici ed i relativi meccanismi.
  • Farmaci antibatterici:
    - Agenti che interferiscono con la sintesi o l’azione del folato         
    - Antibiotici beta-lattamici      
    - Antimicrobici che influenzano la sintesi proteica batterica
    - Antimicrobici che influenzano la topo isomerasi   
    - Agenti antimicobatterici      
    - Altri agenti antibatterici

 

CHEMIOTERAPIA ANTITUMORALE

 

  • Principi generali di azione dei farmaci antitumorali citotossici
  • Farmaci usati in chemioterapia antitumorale:          
    - Agenti alchilanti       
    - Antimetaboliti          
    - Antibiotici citotossici
    - Derivati delle piante
    - Ormoni e antagonisti ormonali       
    - Altri agenti antitumorali
  • Resistenza ai farmaci antitumorali

 

FARMACI ANTISETTICI E DINFETTANTI

 

FARMACI ANTIFUNGINI

 

FARMACI ANTIVIRALI

 

 

IMMUNOMODULATORI

 

  • Immunosoppressori, immunostimolanti

 

FARMACI UTILIZZATI PER IL CONTROLLO DEL GLUCOSIO EMATICO

 

  • Insulina, ipoglicemizzanti orali


Modalità di svolgimento dell'esame

orale



Testi consigliati
  1. Titolo:  ___ GOODMAN & GILMAN - LE BASI FARMACOLOGICHE DELLA TERAPIA - IL MANUALE 11/ED
  2. Autore: ___________________________________________________________
  3. Casa Editrice: ______ McGraw Hill________________
  4. Titolo:  GOODMAN & GILMAN - LE BASI FARMACOLOGICHE DELLA TERAPIA  - DODICESIMA EDIZIONE
  5. Autore: ___________________________________________________________
  6. Casa Editrice: ____ Zanichelli_________________________
  7. Titolo:  _____ Farmacologia generale e clinica_______________
  8. Autore: __________ Bertram G. Katzung__________
  9. Casa Editrice: ______PICCIN________________
  10. Titolo:  ___________ Trattato di Farmacologia________
  11. Autore: _________Annunziato – Di Renzo________________

Casa Editrice: _____Idelson-Gnocchi



Corsi di laurea
  • Medicina e Chirurgia




Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427