Facoltà di Medicina e Chirurgia - Guida degli insegnamenti (Syllabus)

Programma

Nuova ricerca Nuova ricerca    Stampa scheda Stampa scheda

Diagnostica per immagini tradizionale e contrastografica - mod. TECNICHE DI RADIODIAGNOSTICA
GIOVANNI MAZZONI

Sede Medicina e Chirurgia
A.A. 2013-2014
Crediti 2
Ore 20
Periodo 2^ semestre
Lingua ITA
Codice U-gov MT07-11-11 MT023

Prerequisiti

Conoscenza dell’anatomia topografica dell’apparato osteoarticolare e del tronco (torace ed addome).



Risultati di apprendimento attesi

Lo studente deve conoscere i parametri ed i fattori che condizionano la qualità dell’immagine radiografica in radiologica convenzionale.

Lo studente deve conoscere e descrivere le principali proiezioni radiografiche dell’apparato osteoarticolare, le principali tecniche di radiologia convenzionale attualmente impiegate nelle varie situazioni cliniche per lo studio dell’apparato cardio-respiratorio, dell’addome diretto, dell’apparato digerente e dell’apparato urinario.



Programma

La qualità dell’immagine radiografica: fattori della pellicola. Curva caratteristica (densità ottica, contrasto, velocità, latitudine). Trattamento (tempo, temperatura).

La qualità dell’immagine radiografica: fattori del soggetto. Contrasto (tipo, n. atomico, spessore e densità del tessuto, kVp ed energia del fascio X, mezzi di contrasto, radiazione diffusa). Sfumatura da movimento.

La qualità dell’immagine radiografica: fattori geometrici. Risoluzione spaziale (penombra, ingrandimento, distorsione).

Posizioni e proiezioni radiologiche. Le principali posizioni del paziente. Proiezioni radiologiche: piani ed assi del corpo umano. Terminologia tecnica per l’identificazione delle principali proiezioni radiologiche.

TECNICA E METODOLOGIA NELLO STUDIO DELL’APPARATO SCHELETRICO ED ARTICOLARE

Le proiezioni del rachide cervicale (AP, LL, obliqua, trans-orale, del “nuotatore” per il passaggio cervico-dorsale). Proiezioni stato-dinamiche.

Le proiezioni del rachide cervicale (AP, LL)

Le proiezioni del rachide lombare (AP, LL, obliqua). Il passaggio lombo-sacrale: proiezione AP ed LL. Le proiezioni stato-dinamiche.

Lo studio radiografico del rachide in toto: proiezioni AP ed LL nella stazione eretta.

Le proiezioni del sacro-coccige (AP, LL).

La gabbia toracica. Le proiezioni delle coste (AP, PA, obliqua) e dello sterno (obliqua, LL).

Il cingolo scapolare. Le proiezioni della clavicola (AP, PA, cranio-caudale, sub assiale) e dell’articolazione sterno-claveare. La scapola (proiezioni AP, LL, del nuotatore).

L’articolazione scapolo-omerale (proiezioni AP in rotazione esterna ed interna, obliqua, assiale). La proiezione AP per lo studio dell’articolazione acromion-claveare.

Le proiezioni dell’omero (AP, LL).

L’articolazione del gomito (proiezioni AP, LL, obliqua, assiali).

Ulna e radio (proiezioni AP, LL).

Le proiezioni del polso: PA, LL, assiale. Le proiezioni per lo studio dello scafoide, del piramidale e dell’osso pisiforme.

La mano: proiezioni PA, LL ed obliqua. Le proiezioni delle singole dita.

Il cingolo pelvico. Le proiezioni del bacino: AP, oblique dell’ala iliaca e della sincondrosi sacro-iliaca, PA ed assiale del pube.

Articolazione coxo-femorale: proiezioni AP in rotazione interna, assiale, semiassiale, obliqua.

Le proiezioni del femore (AP, LL).

L’articolazione del ginocchio: proiezioni AP, LL, PA per la rotula, assiali a paziente prono e supino, 30°-60°-90°.

Tibia e perone (proiezioni AP, LL, obliqua).

Le proiezioni della caviglia (AP, LL, obliqua).

Il piede. Proiezioni PA, LL, obliqua. Le proiezioni per lo studio del calcagno (LL, assiale).

Il cranio: principali piani anatomo-radiografici e linee di riferimento. I principali punti di repere. Proiezioni fronto-occipitale, occipito-fronte-naso, LL in decubito prono e supino, fronto-occipitale di Worms-Bretton, assiale submento-vertice, semiassiale, occipito-mento-naso.

Le proiezioni della rocca petrosa: di Stenvers, Chaussé 3° incidenza, Schuller.

Le proiezioni per lo studio della mandibola, dell’articolazione temporo-mandibolare, delle ossa nasali, dell’arco zigomatico.

L’apparato odontostomatologico. Ortopantomografia e teleradiografia del cranio nelle proiezioni AP ed LL.

 

 

TECNICA E METODOLOGIA NELLO STUDIO DELL’APPARATO CARDIO-RESPIRATORIO

 

Tecnica espositiva tradizionale nei radiogrammi standard del torace (Tecnica senza griglia con radiazioni di media durezza – Tecnica a raggi duri con griglia mobile – Tecnica a raggi duri con air gap – Tecnica a raggi duri con filtro modellato).

Radiografia digitale a fosfori fotostimolabili e radiografia digitale diretta: valutazioni tecniche e vantaggi.

Studio standard del torace: metodologia delle proiezioni PA ed LL.

Proiezione decentrata per gli apici polmonari.

Radiogramma in espirazione.

Radiogramma del torace a letto.

Lo studio dell’ombra cardiaca.

Cenni di stratigrafia polmonare.

 

 

TECNICA E METODOLOGIA NELLO STUDIO DELL’ADDOME DIRETTO O ADDOME IN BIANCO

 

Presupposti anatomici e di anatomia radiografica.

Tecnica e metodologia di esame nelle varie situazioni cliniche.

 

 

TECNICA E METODOLOGIA NELLO STUDIO DELL’APPARATO DIGERENTE

 

Faringe: tecniche di studio(esame diretto – esame contrastografico).

Esofago: metodologia d’esame dell’esofago con bario. Metodologia standard (studio a grande riempimento, studio a piccolo riempimento – tecnica a doppio contrasto o esame di superficie.

Stomaco e duodeno: studio con tecnica a doppio contrasto. Presupposti di principio e tecnici. Materiali e strumenti. Tecnica e metodologia. Procedimento metodologico delle varie fasi dell’esame.

Intestino tenue: studio seriato “per os”. Enteroclisi (o clisma) del tenue: preparazione del paziente. Materiali e strumenti. Tecnica e metodologia. Procedimento metodologico delle varie fasi dell’esame.

Intestino crasso: clisma opaco a doppio contrasto. Presupposti tecnici e critici. Preparazione del paziente. Materiali e strumenti. Tecnica e metodologia. Procedimento metodologico delle varie fasi dell’esame. Documentazione standard e mirata.

 

 

TECNICA E METODOLOGIA NELLO STUDIO DELL’APPARATO URINARIO

 

Il radiogramma diretto dell’addome e la stratigrafia per lo studio dell’apparato urinario.

Mezzi di contrasto uro-angiografici: effetti contrastografici, tollerabilità, tossicità ed intolleranza.

Urografia: preparazione del paziente. Tecnica e metodologia. Procedimento metodologico delle varie fasi dell’esame. Documentazione standard e mirata.

Pielografia ascendente.

Cistografia ascendente o retrograda. Cistografia con catenella.

Uretrocistografia nel maschio (ascendente o retrograda – minzionale o discendente).

Cisto-uretrografia nella femmina.



Modalità di svolgimento dell'esame

 

Gli studenti sono tenuti a sostenere una preliminare prova scritta tendente ad accertare le conoscenze dei fattori che condizionato la qualità dell’immagine radiografica ed una prova orale nella quale sono chiamati a descrivere le tecniche di radiologia convenzione e le relative proiezioni radiografiche oggetto del corso di insegnamento.



Testi consigliati
  1. ADLER A.M., CARLTON A.M. Assistenza di Base alla Persona. Elementi per il Tecnico di Radiologia. Edizione Italiana a cura di A. Beux, M.A. Ciccone. Milano, Mc Graw-Ill, 2004.
  2. CARRIERO A., PAPA A., BORRACCINO C. Diagnostica per Immagini. Radiologia Convenzionale. Tavole Teorico-Pratiche. Napoli, Idelson-Gnocchi, 2008.
  3. FOSBINDER R.A., KELSEY C.A. L’Immagine Radiologica. Tecnologie e Tecniche di Acquisizione. Edizione Italiana a cura di A. Beux, M.A. Ciccone, M. Guerrini. Milano, Mc Graw-Ill, 2003.
  4. MAZZUCATO F. Anatomia Radiologica. Tecnica e Metodologia Propedeutiche alla Diagnostica mediante Immagini. (III Edizione - n.3 volumi). Padova, Piccin Nuova Libreria Spa, 2009.
  5. OLIVETTI L.: Professione TSRM. Milano, Springer-Verlag Italia, 2013.
  6. MARTINO F., SOLARINO M. Radiologia Scheletrica: Tecnica Radiografica e Misurazioni. Napoli, Idelson Gnocchi, 1998.


Corsi di laurea
  • Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia




Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427