Facoltà di Medicina e Chirurgia - Guida degli insegnamenti (Syllabus)

Programma

Nuova ricerca Nuova ricerca    Stampa scheda Stampa scheda

Gestione della disabilità cronico-evolutiva - C.I. (III ANNO)
PATRIZIO CARDINALI

Sede Medicina e Chirurgia
A.A. 2017-2018
Crediti 7
Ore 70
Periodo 1^ semestre
Lingua ITA
Codice U-gov MT11-14-14 W000310

Prerequisiti

Mod. Did. PATOLOGIA NEURODEGENERATIVA (SSD MED/26)

Allo studente viene richiesta una conoscenza di base di neuroanatomia e di neurofisiologia, in particolare dei principali sistemi motori (piramidali ed extrapiramidali), sensitivi (lemniscale) e di coordinazione e controllo dell’equilibrio (vestibolo-cerebellare). Necessaria anche una conoscenza delle funzioni dei neuroni, delle sinapsi, dei principali neurotrasmettitori e delle principali funzioni corticali superiori.

Mod. Did. AUSILI PER LA COMUNICAZIONE
Conoscenza base delle terminologie e dell’utilizzo delle periferiche I/O, dei SO tipo Windows e del PowerPoint.


Mod. Did. STRATEGIE ADATTIVE PER LA DEGLUTIZIONE E COMUNICAZIONE
Conoscenza delle principali tecniche valutative e degli approcci riabilitativi in età evolutiva e adulta del paziente “verbale”.



Modalità di svolgimento del corso

Il Corso Integrato è composto dai tre moduli didattici:

1. PATOLOGIA NEURODEGENERATIVA (Docente P. Cardinali) che consta di 30 ore totali distribuite in 10 lezioni settimanali della durata di 3 ore ciascuna. Le lezioni sono di tipo frontale, corredate da presentazioni in PowerPoint supportate da video di casi clinici.

2.  AUSILI PER LA COMUNICAZIONE (Docente M. Laura Fiorini); 20 ore di lezioni frontali di cui alcune svolte in laboratorio informatico

3.  STRATEGIE ADATTIVE PER LA DEGLUTIZIONE E COMUNICAZIONE (Docente V. Ferrari), 20 ore di lezioni frontali, con l’ausilio di video; gruppi di lavoro per approfondimenti con presentazioni in PowerPoint; presentazione di casi clinici e discussione; esercitazioni di gruppo.

 

 

 



Risultati di apprendimento attesi
  • Conoscenze e comprensione

 

Conoscenza delle principali malattie neurodegenerative, della loro epidemiologia e manifestazioni cliniche, sufficiente ad affrontare con competenza le complicazioni e le alterazioni della comunicazione e della deglutizione, caratteristiche delle patologie neurodegenerative.

Conoscenza dei supporti a bassa ed alta tecnologia utili per ovviare alla disabilità comunicativa.

Comprensione delle modalità di evoluzione delle stesse, del loro  impatto invalidante, dei rischi di complicanze ad esse associati.

 

  • Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Capacità di interpretare le alterazioni della comunicazione e della deglutizione, di valutarne l’impatto ai fini dell’autonomia relazionale, di individuarne il ruolo prognostico sfavorevole ai fini dell’insorgenza di complicanze.

Capacità di selezionare e applicare le strategie di intervento riabilitativo più appropriate in relazione alla prognosi funzionale.

Capacità di addestrare pazienti e caregiver all’uso di presidi tecnologici per la comunicazione e di strategie adattive per l’alimentazione.

 

  • Competenze trasversali

Il corso stimola l’acquisizione di competenze nella comunicazione con pazienti affetti da patologie  a prognosi infausta e con i loro caregiver.

 



Programma

Mod. Did.: PATOLOGIA NEURODEGENERATIVA 

  1. Classificazione delle malattie neurodegenerative
  2. Meccanismi biochimici e molecolari della neurodegenerazione
  3. La malattia di Alzheimer e le demenze non Alzheimer
  4. La malattia di Parkinson ed i parkinsonismi atipici
  5. Le eredoatassie e le sindromi cerebellari primitive.
  6. La Sclerosi Laterale Amiotrofica e le altre malattie del motoneurone.
  7. La Corea di Huntington ed altri disturbi del movimento.

 

Mod. Did.: AUSILI PER LA COMUNICAZIONE

Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA): introduzione e rapporto con la tecnologia. Hardware e software. Sistemi canonici di I/O.
Assistive Technology: dispositivi I/O specifici per le disabilità.
Telemedicina: telemonitoraggio, teleconsulto e teleassistenza.
Strumenti per la disabilità nei SO Windows, attivazione  e configurazione.
Software professionale: word processor multimediali, generatori di mappe concettuali, personal reader, sintesi vocale.
Comunicatori simbolici, alfabetici e dinamici: integrazione con scudi, cover e sistemi input/output mirati al superamento delle disabilità. Classificazione degli ausili in alta tecnologia e nomenclatore tariffario.
Costi benefici e problemi dell'uso del riconoscimento vocale e del puntatore oculare.

 

Mod. Did.: STRATEGIE ADATTIVE PER LA DEGLUTIZIONE E COMUNICAZIONE

  1. Introduzione sulla CAA
  2. La gestione dei messaggi all’interno delle strategie degli ausili in CAA
  3. Sistemi simbolici
  4. Ausili comunicativi a bassa, media ed alta tecnologia
  5. Principi di valutazione e intervento in CAA
  6. Valutazione delle specifiche abilità in CAA: focus sulle abilità linguistico-comunicative
  7. Batteria VCAA
  8. Cenni di approccio C.M.I
  9. Modelli di intervento in CAA su pazienti con bisogni comunicativi complessi (disabilità di sviluppo e disabilità acquisita)
  10. Approccio disfagia infantile e cenni sulla funzione alimentare del bambino 0-3 anni
  11. Approccio strategie adattive nella disfagia in età adulta

 

 



Modalità di svolgimento dell'esame
  • Modalità di valutazione dell’apprendimento

Prova scritta composta da quiz a scelta multipla e prova orale con disciplina scelta dal candidato

  • Criteri di valutazione dell’apprendimento

Lo studente dovrà dimostrare di possedere conoscenze relative alle patologie neurodegenerative che possano costituire la base per la comprensione della disabilità deglutitoria e comunicativa e delle strategie di compenso della stessa al fine di pianificare un progetto riabilitativo individuale.

  • Criteri di misurazione dell’apprendimento

Il voto è attribuito in trentesimi per ogni modulo. L’esame si intende superato quando in ciascun modulo la votazione sia almeno uguale a 18/30. E’ prevista l’assegnazione del massimo dei voti con lode (30 e lode).

  • Criteri di attribuzione del voto finale

Il voto finale viene attribuito facendo una media ponderata delle valutazioni riportate nei singoli moduli, in proporzione ai CFU assegnati a ciascun modulo. La lode viene attribuita quando il punteggio ottenuto dal precedente calcolo superi il valore di 30/30 e lo studente abbia dimostrato piena padronanza delle tre discipline.

 



Testi consigliati

Mod. Did.: PATOLOGIA NEURODEGENERATIVA 

  • Titolo:   NEUROLOGIA di FAZIO-LOEB - Autore:   E. FAVALE, C. LOEB  (EDIZIONE QUARTA ANNO 2003) - Casa Editrice: SOCIETÀ EDITRICE UNIVERSO
  • Titolo:   NEUROLOGIA  PRINCIPI DI DIAGNOSTICA E TERAPIA - Autore: PINELLI-POLONI  (TERZA EDIZIONE 2003) - Casa Editrice:  CASA EDITRICE AMBROSIANA
  • Titolo:   NEUROLOGIA  NELLA PRATICA CLINICA - Autore:  BRADLEY W.G., DAROFF R.B., FENICHEL G.M., MARSDEN C.D.  - Casa Editrice:   CIC EDIZIONI INTERNAZIONAL

Mod. Did.: STRATEGIE ADATTIVE PER LA DEGLUTIZIONE E COMUNICAZIONE

  • Titolo: Manuale di comunicazione aumentativa e alternativa. Interventi per bambini e adulti con complessi bisogni comunicativi. Autore: D. R. Beukelman, P. Mirenda, A. Rivarol Casa Editrice: Erickson
  • Titolo: Logopedia e disagia. Dalla teoria alla pratica clinica. Autore: S. Raimondo, A. Accornero, T. Rossetto Casa Editrice: Carrocci


Corsi di laurea
  • Logopedia




Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427