Facoltà di Medicina e Chirurgia - Guida degli insegnamenti (Syllabus)

Programma

Nuova ricerca Nuova ricerca    Stampa scheda Stampa scheda

Riabilitazione Ortopedica e Sportiva - C.I. ( II ANNO)
ALESSANDRA GIULIANI

Sede Medicina e Chirurgia
A.A. 2017-2018
Crediti 8
Ore 80
Periodo 1^ semestre
Lingua ITA
Codice U-gov MT01-11-11 MT087

Prerequisiti

Dr.ssa M. Millevolte

Adeguate conoscenze di Anatomia, di Fisiopatologia e di Patologia sistematica dell'Apparato Locomotore

Dott.ssa A. Giuliani

Conoscenza dei concetti di base della matematica e della geometria.



Modalità di svolgimento del corso

Dr.ssa M. Millevolte

Il modulo si propone l’insegnamento agli studenti delle basi del trattamento riabilitativo delle principali patologie dell'apparato locomotore.

Dott.ssa A. Giuliani

Il corso ha lo scopo di fornire le nozioni fondamentali di fisica utili per identificare, comprendere ed interpretare i fenomeni biomedici.



Risultati di apprendimento attesi
  • Conoscenze e comprensione:

Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di riconoscere e comprendere su quali principi fisici fondamentali sono basati sia alcuni tra i principali fenomeni biologici e fisiopatologici (statica, deambulazione, leve del corpo umano, circolazione del sangue, stenosi ed aneurisma, pompa cardiaca, comportamento elettrico della membrana cellulare, sistema uditivo), sia le principali tecniche diagnostiche fisiche utilizzate in medicina (Elettrocardiogramma, Elettroencefalogramma, Elettromiografia, Risonanza Magnetica Nucleare, Radiografia, TAC). Lo studente dovrà inoltre acquisire le conoscenze delle basilari tecniche di riabilitazione motoria nel settore  ortopedico/traumatologico/sportivo  nonché delle patologie degenerative con le quali sarà in grado di  approcciarsi  e risolvere le più frequenti problematiche riabilitative. Fondamentale a tale proposito sarà l’acquisizione di scale di misurazione validate per verificare l’ efficacia del trattamento.

  • Capacità di applicare conoscenze e comprensione:

Al termine del Corso si auspica che lo studente abbia maturato, di fronte ad un esercizio applicativo riferito agli argomenti trattati nel programma di Fisica Medica, la capacità di comprensione critica dei fenomeni fisici coinvolti con possibili capacità di collegamento tra eventi biologici e fisiopatologici diversi. Lo studente dovrà inoltre conoscere i principali protocolli riabilitativi da attuare nelle patologie traumatiche e degenerative  dell’apparato locomotore. In particolare ci si attende che lo studente abbia acquisito la capacità di applicare le tecniche di presa nelle varie articolazioni, tecniche per il recupero della forza muscolare , tecniche di rilassamento muscolare  e  l’ applicazione  di scale di valutazione validate  per la verifica degli obiettivi raggiunti.

  • Competenze trasversali:

La comprensione degli eventi fisici alla base dei principali fenomeni biologici e fisiopatologici permetterà allo studente di sviluppare capacità critiche e autonomia di giudizio in merito agli eventi, qualità fondamentali nell’ambito professionale scelto. Lo studente dovrà anche acquisire capacità relazionali con altri professionisti coinvolti nella presa in carico riabilitativa del paziente,  lavoro di equipe nell’attuazione del programma riabilitativo .



Programma

mod. FISICA APPLICATA

Dott.ssa A. Giuliani

  • Introduzione: Richiami di matematica, elementi di calcolo vettoriale. Grandezze fisiche, unità di misura.(1).
  • Meccanica: Cinematica: spostamento, velocità e accelerazione; moti notevoli. (1); Le forze e le leggi della dinamica. Quantità di moto e sua conservazione. Applicazioni: Dimensione delle vertebre. (2); Momento di una forza, momento angolare e sua conservazione. Elementi di statica e leve. Applicazioni: Forze alle quali è sottoposta la spina dorsale, Forze alle quali è sottoposto il femore durante la deambulazione, Rottura delle ossa per flessione o torsione, Leve del Corpo Umano. (2)
  • Lavoro ed energia, forze conservative, conservazione dell’energia meccanica. (2).
  • Statica e dinamica dei fluidi: Pressione. Principio di Pascal. Legge di Stevino. Misure di pressione. Principio di Archimede. (2) ; Fluidi in moto: legge di Bernoulli, legge di Poiseuille.Applicazioni: Attacco ischemico transitorio, circolazione del sangue, Lavoro del cuore, Aneurisma e Stenosi, Calcolo VES(2).
  • Elettromagnetismo: Carica elettrica. Campo elettrico e potenziale elettrico. Legge di Gauss. (2); Capacità e condensatori. Corrente elettrica e legge di Ohm, circuiti elettrici elementari. (2) ; Applicazioni: La trasmissione dei segnali lungo gli assoni del sistema nervoso, la codificazione delle informazioni nervose, i principi fisici dell’elettrocardiografia, elettrencefalografia ed elettromiografia (2).
  • Onde: Generalità sulle onde. Acustica: onde sferiche e piane, grandezze fisiche del suono (velocità, pressione, impedenza, intensità).Applicazioni: Suoni, ultrasuoni, infrasuoni. Il sistema vocale. Il sistema uditivo. Gli audiometri, i fonometri.(1)
  • L’effetto Doppler, l’attenuazione del suono. Applicazioni: I principi fisici dell’ecografia medica . (1).

 

mod. RIABILITAZIONE ORTOPEDICA E SPORTIVA 

Dott.ssa M. Millevolte

-              Introduzione alla riabilitazione ortopedica e sportiva: I protocolli. Traumatologia del ginocchio, lesione del legamento crociato anteriore, protocolli riabilitativi dopo trattamento chirurgico di ricostruzione.

-              Lesione del legamento crociato anteriore, protocolli riabilitativi per il trattamento conservativo. Meniscopatie, frattura di rotula, sindrome femoro-rotulea: protocolli riabilitativi.

-              Lesioni muscolari: classificazione, diagnosi e trattamento riabilitativo, prognosi di recupero e prevenzione delle ricadute.

-              Traumi dello sport: epidemiologia e fattori di rischio, gestione sanitaria, prevenzione e team riabilitativo.

-              Protesi d’anca e ginocchio: classificazione e approccio riabilitativo. Fattori predisponenti alla coxartrosi ed alla gonartrosi.

-              Indicazioni alla protesi di anca e di ginocchio: trattamento riabilitativo post-intervento di impianto protesi d’anca e ginocchio. Obiettivi e protocolli riabilitativi.

-              Lesioni traumatiche dell’articolazione tibio-tarsica, lesioni capsulo-legamentose della caviglia, classificazione, trattamento riabilitativo conservativo: obiettivi e protocolli riabilitativi. Indicazioni a trattamento chirurgico.

-              Anatomia e patologia della spalla: la patologia degenerativa dell’articolazione scapolo-omerale: trattamento conservativo. Lussazione di spalla: trattamento riabilitativo. Protocolli riabilitativi dopo ricostruzione artroscapolare della cuffia dei rotatori.

-              Indicazioni ad impianto di protesi di spalla. Protocolli riabilitativi dopo impianto di endoprotesi ed artroprotesi inversa di spalla.

-              Trauma distrattivo del rachide cervicale: inquadramento diagnostico e trattamento riabiliativo.



Modalità di svolgimento dell'esame
  • Modalità di valutazione dell’apprendimento:

L’esame consiste:

  • in un test scritto con domande a risposta multipla per il modulo di Fisica Medica;
  • la prova di Chinesiterapia è scritta e composta di due parti:  n. 1 domande aperte   ed n. 1  casi clinici . Si tengono in considerazione anche i seguenti aspetti del compito scritto: 1 ) capacità di sintesi  facendo emergere la padronanza dei contenuti; 2 ) scrittura leggibile; 3 ) terminologia tecnica;
  • la prova di Riabilitazione Ortopedica e Sportiva consiste in un compito scritto comprendente 30 quesiti a risposta multipla ed una domanda aperta da rispondere per iscritto.

Lo studente può chiedere chiarimenti su quali errori abbia commesso nella prova.

  • Criteri di valutazione dell’apprendimento:

Lo studente dovrà dimostrare di conoscere in modo critico e non mnemonico TUTTI gli argomenti del programma del Corso Integrato nonché di svolgere in autonomia gli esercizi di Fisica Medica.

  • Criteri di misurazione dell’apprendimento:

Il voto finale è attribuito in trentesimi e sarà la media dei risultati sui tre moduli (approssimata per eccesso). L’esame si intende superato quando il voto è maggiore o uguale a 18 per ciascun modulo didattico. E’ prevista l’assegnazione del massimo dei voti con lode (30 e lode) nel caso in cui lo studente abbia ottenuto una valutazione pari o superiore a 30 su tutti i moduli didattici oppure nel caso la media dei 3 punteggi sia uguale o superiore a 30.

  • Criteri di attribuzione del voto finale:

Per la Fisica Applicata il test a risposta multipla è composto da 15 quesiti, ciascuno con valore pari a 2.

Per la Chinesiterapia il punteggio è così attribuito: 1 errore od omissione = -1 punto (a partire dal voto massimo di 30).

Per la Riabilitazione Ortopedica e Sportiva ad ogni quesito a risposta multipla viene assegnato un punteggio pari ad 1 in caso di risposta corretta, pari a 0 in caso di risposta errata o mancante. Alla domanda a risposta aperta viene assegnato un punteggio da 0 a 2 (0=insufficiente, 1= sufficiente, 2= buono). Il punteggio della domanda aperta è complementare e va a sommarsi al punteggio totale ottenuto dai quesiti a risposta multipla. La lode viene attribuita quando il punteggio ottenuto dalla precedente somma superi il valore di 30/30. Inoltre il voto finale può essere aumentato di  1 punto sulla base dell’indicatore relativo all’interesse e partecipazione dello studente dimostrati durante lo svolgimento del corso.

 



Testi consigliati

Dr.ssa M. Millevolte 

  • Titolo: La Riabilitazione in ortopedia
  • Autore: Brotzman S.B., Wilk K. E.
  • Casa Editrice: UTET

Slide ed appunti

Dott.ssa A. Giuliani

  • F.Rustichelli, Introduzione alla Fisica Biomedica, Ed. Libreria Scientifica Ragni, Ancona.
  • G.Bellini, G.Manuzio, Fisica per le Scienze della Vita, Ed. Piccin, Padova.
  • A.Giambattista, B.McCarthy-Richardson, R.C.Richardson, Fisica Generale - Principi e Applicazioni, Ed. McGraw-Hill, Milano.


Corsi di laurea
  • Fisioterapia




Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427