Facoltà di Medicina e Chirurgia - Guida degli insegnamenti (Syllabus)

Programma

Nuova ricerca Nuova ricerca    Stampa scheda Stampa scheda

Anatomia ed istologia patologica - (Monodisciplinare - III ANNO)
CORRADO RUBINI

Sede Medicina e Chirurgia
A.A. 2017-2018
Crediti 6
Ore 60
Periodo Corso annuale
Lingua ITA
Codice U-gov MU02-09-11 W00105

Prerequisiti

Formazione sufficiente a consentire la comprensione delle lezioni e lo studio dell’Anatomia Patologica.



Risultati di apprendimento attesi
  • Conoscenze e comprensione

Il corso deve permettere allo studente di acquisire le conoscenze necessarie per saper interpretare le alterazioni morfologiche macroscopiche e microscopiche nei singoli organi, causate dalle malattie. In tale ottica, dopo una introduzione alle tecniche generali utilizzate nella disciplina specifica, e alle indicazioni per un loro appropriato utilizzo, viene affrontata, in modo sistematico, la patologia dei vari organi e apparati con riferimento alle malattie neoplastiche e  infiammatorie sia di patologia speciale che sistematica.

  • Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Alla fine del corso gli studenti devono essere in grado di comprendere le procedure diagnostiche tradizionali e di nuova generazione per poterle utilizzare correttamente nella diagnosi e gestione clinica del paziente.

  • Competenze trasversali

Nelle tappe dell’iter diagnostico in Anatomia Patologica vengono utilizzate proiezioni di campioni chirurgici macroscopici e di immagini istologiche. Il fine è di correlarle con le problematiche cliniche proposte nelle richieste di esame istologico, e finalizzate a produrre informazioni diagnostiche clinicamente rilevanti. Le conoscenze apprese permetteranno di migliorare le competenze dello studente nella fase di approccio alla diagnosi delle malattie dei diversi organi, che sono oggetto degli insegnamenti clinici, attraverso una visione unitaria dei processi patologici.



Programma

Il corso è articolato in lezioni frontali durante le quali vengono sviluppati e trattati argomenti di patologia speciale e sistematica, mediante proiezione e discussione di preparati sia macroscopici che istologici relativi alle patologie trattate.

Concetti generali relativi a: tecniche e procedure in Anatomia Patologica, diagnostica citologica, istologica e immunoistochimica

Anatomia patologica del  distretto testa-collo

  • Cenni di anatomia della bocca e dei denti
  • Anomalie congenite della regione orale
  • Malattie infiammatorie della mucosa orale di tipo infettivo e non infettivo
  • Cisti mascellari: classificazione, etiopatogenesi, quadri istologici e correlazioni anatomo-cliniche
  • Tumori odontogeni: Classificazione WHO. Definizione. Epidemiologia. Aspetti clinici. Fattori etiologici. Quadri istologici. Diagnosi differenziale. Caratteristiche genetiche. Fattori prognostici e predittivi.
  • Lesioni non odontogene delle ossa mascellari
  • Disordini potenzialmente maligni della mucosa orale. Classificazione, correlazioni anatomo-cliniche ed iter diagnostico-terapeutico.
  • Carcinoma orale: Classificazione WHO. Epidemiologia. Fattori etiologici. Aspetti clinici. Quadri istologici. Diagnosi differenziale. Fattori morfologici prognostico-predittivi e caratteristiche molecolari. Criteri di refertazione del carcinoma orale. Stadiazione. Neoplasie mesenchimali.
  • Cavo orale. Tumori benigni e maligni di natura melanocitaria. Lesioni pigmentate non melanocitarie
  • Neoplasie delle ghiandole salivari: Classificazione WHO. Epidemiologia. Fattori etiologici. Aspetti clinici. Quadri istologici. Diagnosi differenziale. Fattori morfologici prognostico-predittivi e caratteristiche molecolari. Alterazioni genetiche.
  • Neoplasie delle cavità nasali e dei seni paranasali: Classificazione WHO. Epidemiologia. Fattori etiologici. Aspetti clinici. Quadri istologici. Diagnosi differenziale. Fattori  prognostici e predittivi.

Anatomia patologica sistematica

  • Apparato digerente. Classificazione anatomo-patologica e correlazioni anatomo-cliniche delle lesioni preneoplastiche e neoplastiche dello stomaco, del piccolo intestino e del colon. Malattia infiammatoria intestinale idiopatica.
  • Patologia di fegato e pancreas. Cirrosi epatica. Etiopatogenesi, classificazione, aspetto macroscopico e microscopico. Classificazione anatomo-patologica e correlazioni anatomo-cliniche delle neoplasie epatiche primitive e metastatiche, delle neoplasie pancreatiche e dei tumori neuroendocrini.
  • Patologia endocrina. Classificazione e caratteristiche macro e microscopiche delle neoplasie della tiroide
  • Patologia polmonare. Classificazione WHO delle neoplasie  polmonari e pleuriche e correlazioni anatomo-cliniche
  • Patologia del cuore. Miocarditi, endocarditi e pericarditi.  Malattia ischemica cardiaca. Classificazione anatomo-patologica dei tumori del cuore. Malattia aterosclerotica.
  • Patologia mammaria. Classificazione anatomo-patologica e correlazioni anatomo-cliniche delle lesioni neoplastiche della mammella
  • Patologia della cute. Classificazione anatomo-patologica delle neoplasie cutanee di natura melanocitaria e non melanocitaria
  • Classificazione WHO delle neoplasie dei tessuti molli
  • Classificazione WHO delle neoplasie del rene, della vescica e della prostata
  • Cenni di patologia dell’apparato genitale femminile: neoplasie ovariche e uterine
  • Cenni di patologia emo-linfopoietica: linfomi, leucemie e lesioni mieloproliferative.


Modalità di svolgimento dell'esame
  • Modalità di valutazione dell’apprendimento

La valutazione dell’apprendimento viene effettuata attraverso una prova orale.  La prova orale è costituita da domande sul programma che riguardano sia argomenti di patologia speciale odontostomatologica, con correlazioni anatomo-cliniche e discussione di casi di particolare rilevanza,  che di anatomia patologica sistematica.

  • Criteri di valutazione dell’apprendimento

Le domande della prova orale sono finalizzate a valutare le conoscenze generali acquisite durante l’insegnamento e ad esplorare le capacità dello studente di saper integrare le conoscenze semplici di tipo classificativo in conoscenze complesse necessarie per la formulazione di una corretta diagnosi.

  • Criteri di misurazione dell’apprendimento

Il punteggio attribuito alla prova orale tiene conto della capacità dello studente di sapere integrare le conoscenze degli argomenti oggetto del programma con quelle  acquisite nel percorso formativo, con particolare riferimento alle Scienze di base e alla Patologia generale.

  • Criteri di attribuzione del voto finale

Il voto finale viene attribuito sommando le valutazioni ottenute nella prova orale su argomenti di patologia odontostomatologica speciale e di anatomia patologica sistematica.



Testi consigliati
  • Titolo: Atlas of Head and neck pathology; Autore: Bruce M.Wenig; Casa Editrice: Saunders Elsevier
  • Titolo: Anatomia Patologica e correlazioni anatomo-cliniche, Autore: G.M. Mariuzzi, Casa Editrice: Piccin
  • Titolo: Tumors of the Salivary Glands; Autore: Gary L. Ellis, Paul L. Auclair, Casa Editrice: ARP PRESS


Corsi di laurea
  • Odontoiatria e Protesi Dentaria




Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427