Facoltà di Medicina e Chirurgia - Guida degli insegnamenti (Syllabus)

Programma

Nuova ricerca Nuova ricerca    Stampa scheda Stampa scheda

Diagnostica per Immagini in Tomografia computerizzata - C.I. ( II ANNO)
ANDREA GIOVAGNONI

Sede Medicina e Chirurgia
A.A. 2017-2018
Crediti 6
Ore 60
Periodo 1^ semestre
Lingua ITA
Codice U-gov MT07-11-11 MT026

Prerequisiti

Prof. A. Giovagnoni (in corso di aggiornamento)

Conoscenze fisico-informatiche/matematiche, Radiobiologiche-radioprotezionistiche, biologiche ed anatomiche di base.

Dott. M. Valenti

Conoscenza dei principi di fisica in Radiologia.

Dr. L. La Riccia

Conoscenze di Anatomia e Fisiologia, informatica di base, apparecchiature TC, parametri TC.



Risultati di apprendimento attesi
  • Conoscenze e comprensione:

Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di conoscere la metodologia di studio e l’anatomia radiografica degli esami di Tomografia Computerizzata (TC) del sistema nervoso centrale, del distretto toracico, cardiaco, e addominale, nonché degli esami di angio-TC ed osteoarticolari.

Lo studente dovrà acquisire le conoscenza relative ai principi fisici che sono alla base della formazione delle immagini TC, alla tecnologia delle apparecchiature e degli accessori utilizzati.

Relativamente ai controlli di qualità, lo studente sarà in grado di conoscere la loro finalità, i principali protocolli di riferimento, i parametri normalmente valutati e le specifiche modalità di esecuzione al fine di garantire una ottimizzazione del rapporto dose-qualità dell’immagine.

Al termine del corso lo studente dovrà inoltre possedere una buona conoscenza delle caratteristiche degli scanner TC e dei parametri che determinano una corretta esecuzione e applicazione dei protocolli per lo studio dei vari distretti corporei (sistema nervoso centrale, distretto toracico, cardiaco e addominale, nonché gli esami di angio-TC ed osteoarticolari). Attraverso l’interattività con simulazioni operative in aula, lo studente sarà in grado di conseguire una buona padronanza di tutte le nozioni e i fondamenti sulle procedure e tecniche di studio.

Infine, lo studente dovrà saper utilizzare la corretta terminologia per una chiara indicazione delle apparecchiature, degli accessori e delle procedure operative di TC.

  • Capacità di applicare conoscenze e comprensione:

Al termine del Corso si ritiene che lo studente sia in grado di applicare sia in ambiente simulato (laboratorio professionale previsto nell’ordinamento didattico) sia in ambiente reale (esperienze di tirocinio pratico svolte in strutture radiologiche convenzionate) le conoscenze acquisite. In particolare lo studente sarà in grado di:

identificare nei vari sistemi di rilevazione delle immagini (consolle operative) le componenti anatomiche delle varie strutture, organi, settori, distretti ed apparati relativi agli esami TC (sistema nervoso centrale distretto toracico, cardiaci, addominale, angiografici ed osteoarticolari).

utilizzare con pertinenza ed in modo appropriato, con la costante supervisione di appositi tutor professionali (guide di tirocinio) le differenti strumentazioni, dispositivi ed accessori attualmente utilizzati in TC

applicare correttamente le procedure relative all’identificazione e preparazione del paziente, nonchè effettuare, sotto la costante supervisione dei tutor, le modalità di esecuzione tecnico-metodologica degli esami TC per ciò che concerne la predisposizione dei parametri tecnici che caratterizzano le varie procedure operative.

  • Competenze trasversali:

Le conoscenze acquisite dallo studente consentiranno allo stesso di sviluppare capacità critiche ed autonomia di giudizio relativamente a:

un corretto e consapevole utilizzo delle apparecchiature, dei dispositivi e degli accessori attualmente utilizzati in TC

una costante ottimizzazione degli esami TC in termini di qualità dell’immagine e dose erogata

una consapevole e condivisa capacità operativa in grado di garantire l’effettuazione di esami TC sulla base delle conoscenze dei fenomeni fisici e del corretto utilizzo della strumentazione, al fine di un’ottimizzazione delle immagini prodotte

una consapevole capacità di soddisfare, con l’aiuto e la supervisione delle Guide di Tirocinio, i bisogni di salute del paziente



Programma

mod. METODOLOGIA ED ANATOMIA RADIOLOGICA IN TC

Prof. A. Giovagnoni (in corso di aggiornamento)

Storia ed evoluzione tecnologica della TC; Componenti generali ed elementi TC; Ottimizzazione dei parametri di scansione e ricostruzione e display; TC multistrato; Considerazioni dosimetriche; Ottimizzazione degli esami TC contrastografici ; Corretta implementazione ed impostazione ottimale dei protocolli sulla base dei principali reperi anatomici, della tipologia d’esame e della richiesta e del contesto clinico; Sincronizzazione ECG; Artefatti; Post-processing (generalità); Teaching-files anatomici.

 

mod. APPARECCHIATURE E CONTROLLI DI QUALITA' IN TC

Dott. M. Valenti

  • Apparecchiature TC multistrato: caratteristiche tecniche generali; detettori; sistemi automatici di esposizione; sistemi di modulazione della dose
  • Principi di formazione dell’immagine TC
  • Algoritmi  di ricostruzione dell’immagine TC
  • Tecniche di acquisizione dell’immagine e cenni sulle tecniche speciali
  • Qualità dell’immagine
  • Dose in TC e LDR
  • Strumentazione e modalità per il Controllo di Qualità
  • Gestione e archiviazione dell’immagine

 

mod. TECNICHE E PROTOCOLLI TC

Dr. L. La Riccia

1. PARAMETRI TC
• Tipologia degli scanner TC
• Centratura
• Modalità di acquisizione
• Velocità Rotazione del tubo
• Collimazione del fascio RX
• SFOV e DFOV
• Configurazione detettori
• Collimazione di sezione
• Intervallo di ricostruzione
• Overlap
• Pitch
• Algoritmi di ricostruzione
• Risoluzione spaziale e temporale
• mA / kVp / noise index
• Delay time
• Bolus Tracking
• Modulazione della dose
• Overbeaming e overranging
• Gating cardiaco

2. LA GESTIONE DEL PAZIENTE
• Verifica dati anagrafici
• Accettazione richieste esami su R.I.S.
• Preparazione del paziente
• Comunicazione con il paziente
• Congedo paziente

3. PROTOCOLLI TC DEL TORACE
• Torace senza e con MDC
• HRCT
• Traumi toracici

4. PROTOCOLLI TC DELL’ADDOME
• Fegato
• Pancreas
• Surreni
• Apparato Urinario
• Pelvi
• Traumi addominali

5. PROTOCOLLI ANGIO-TC
• Vasi Intracranico
• Vasi del collo
• Vasi mediastinici
• Vasi addominali
• Vasi Arti superiori
• Vasi arti inferiori

6. PROTOCOLLI TC OSTEOARTICOLARI e TRAUMATOLOGIA
• Cranio encefalici e del massiccio facciale
• Rachide cervico dorso lombare
• Gomito
• Spalla
• Polso
• Ginocchio
• Bacino
• Anca
• Caviglia e piede

7. PROTOCOLLI TC NELLE URGENZE
• Urgenze neuroradiologiche
• Urgenze body
• Urgenze vascolari
• Politrauma

8. PROTOCOLLI “ESAMI SPECIALI”
• Cardio-TC
• Uro-TC
• Tenue-TC
• Colon-TC
• Biopsia e trattamenti mediante guida TC

9. POSTPROCESSING

• Mpr (multiplanar reconstruction)
• CPR (curved planar reconstruction)
• Mip (maximum intensity projection)
• Min-Ip (minimum intensity projection)
• VR (volume rendering)
• SSD (shaded surface display)
• VE (virtual endoscopy)

10. ARCHIVIAZIONE E GESTIONE DELLE IMMAGINI TC



Modalità di svolgimento dell'esame
  • Modalità di valutazione dell’apprendimento:

L’esame consiste in un test scritto con domande a risposta multipla (relativamente ai moduli didattici di: - Apparecchiature e Controlli di Qualità in TC; - Tecniche e Protocolli TC) e una prova orale (relativa a tutti i moduli del Corso Integrato).

  • Criteri di valutazione dell’apprendimento:

Lo studente dovrà dimostrare di conoscere in modo consapevole, critico ed organico e non mnemonico gli argomenti del programma del Corso Integrato.

  • Criteri di misurazione dell’apprendimento:

Il voto finale è attribuito in trentesimi ed è pari alla media dei risultati conseguiti nei tre moduli (approssimata per eccesso). L’esame si intende superato quando il voto è maggiore o uguale a 18 per ciascun modulo didattico. E’ prevista l’assegnazione del massimo dei voti con lode (30 e lode) nel caso in cui lo studente abbia ottenuto una valutazione pari a 30 su tutti i moduli didattici.

  • Criteri di attribuzione del voto finale:

Per la prova scritta, il test a risposta multipla è composto da n,30 quesiti, ciascuno con valore pari a 1, al fine di consentire una valutazione in trentesimi.

L’accesso alla prova orale è subordinato al conseguimento di una votazione maggiore o uguale a 18 nella prova scritta prevista.

Il voto finale di corso integrato sarà la media fra il voto del test scritto ed il voto della prova orale.



Testi consigliati

Prof. A. Giovagnoni (in corso di aggiornamento)

Il corso e l’esame si baseranno essenzialmente sulle dispense del Docente.

Per una più organica preparazione e consultazione si consiglia comunque come eventuale testo di riferimento:
Elementi di tomografia computerizzata,  A cura di: L. Faggioni - F. Paolicchi - E. Neri - Springer Verlag

Dott. M. Valenti

Tutti i testi che trattano gli argomenti descritti integrati dal materiale prodotto durante le lezioni di didattica frontale.

Dr. L. La Riccia

  • CEI LUIGI, Tecniche di Tomografia Computerizzata e di Risonanza Magnetica. Società Editrice Universo, 2011
  • Lorenzo Faggioni, Fabio Paolicchi, Emanuele Neri, Elementi di Tomografia Computerizzata. Springer – Verlag Italia, 2010
  • Luigia Romano, Massimo Silva, Sonia Fulciniti, Anatomia TC multidetettore – Body. Springer – Verlag Italia, 2010
  • Rivista Tecnico Scientifica del Tecnico di Radiologia Medica TSRM FOR EVERYONE.
  • www. Radiologia.us


Corsi di laurea
  • Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia




Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427