Facoltà di Medicina e Chirurgia - Guida degli insegnamenti (Syllabus)

Programma

Nuova ricerca Nuova ricerca    Stampa scheda Stampa scheda

Scienze sociali e giuridiche - C.I. ( I ANNO)
ANNA GIUSEPPINA MANDOLINI

Sede Medicina e Chirurgia
A.A. 2017-2018
Crediti 5
Ore 50
Periodo 2^ semestre
Lingua ITA
Codice U-gov MT08-11-11 MT391

Risultati di apprendimento attesi
  • Conoscenze e comprensione

Al termine del corso gli studenti dovranno possedere le conoscenze di base dei fenomeni sociali e giuridici a partire dall’apprendimento dei temi classici e della teoria sociale e giuridica.

  • Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Al termine del corso gli studenti dovranno essere in grado di esporre ed argomentare i temi trattati durante il corso.

  • Competenze trasversali

Le discussioni che avranno luogo durante il corso e il confronto con esperti della materia permetteranno agli studenti l’acquisizione di capacità critiche, la padronanza delle categorie interpretative nonché la competenza nell’uso dei materiali bibliografici e delle altre fonti di documentazione e di analisi.



Programma

mod. SOCIOLOGIA GENERALE

Dott.ssa A. G. Mandolini

Il corso introduce gli studenti allo studio dei fenomeni sociali fornendo le conoscenze di base sui temi classici e sulla  teoria sociale, con particolare riguardo agli autori contemporanei. Affrontando i principali argomenti del dibattito teorico contemporaneo, il corso si articola nello specifico attorno ai seguenti temi: cultura e società; genere e sessualità; famiglie; devianza e criminalità; razze, etnie e migrazioni; stratificazione, classi e disuguaglianza; organizzazioni; mass media e comunicazione; istruzione.

 

mod. DIRITTO PUBBLICO

Dott. M. Ciaccioni

L’ordinamento giuridico, il diritto, il sistema delle fonti normative. L' Unione europea. Il cittadino nella Costituzione. Le istituzioni: Parlamento, Presidente della Repubblica, Governo della Repubblica, Corte Costituzionale. I principi costituzionali sull’amministrazione: nozione ed estensione della P.A e i modelli organizzativi; le funzioni dell’amministrazione; i servizi pubblici; procedimenti e atti amministrativi. Focus sui diritti dei malati psichici, dei disabili, dei detenuti e di coloro che presentano dipendenze patologiche.



Modalità di svolgimento dell'esame
  • Modalità di valutazione dell’apprendimento

L'esame consiste in una prova scritta.

  • Criteri di valutazione dell’apprendimento

Nel corso dell'esame scritto gli studenti dovranno dimostrare di avere acquisto una solida conoscenza delle principali questioni affrontate durante il corso nonché di saper effettuare collegamenti tra tematiche specifiche approfondite durante il corso

  • Criteri di misurazione dell’apprendimento

Il voto verrà espresso in trentesimi. Lo studente supererà l'esame se otterrà almeno 18 in entrambe le prove che compongono il corso integrato. È prevista l’assegnazione del massimo dei voti con lode (30 e lode).

  • Criteri di attribuzione del voto finale

Per la parte di sociologia generale sono è prevista la somministrazione di quattro quesiti; ad ogni risposta fornita dallo studente verrà assegnato un punteggio in trentesimi. Verrà quindi effettuata una media aritmetica dei punteggi che equivarrà al voto finale. Gli studenti che saranno in grado di argomentare in modo critico ed analitico, mostrando di aver compreso i contenuti del corso  e di saperli esporre in modo esaustivo otterranno la lode.

Per la parte giuridica, la prova scritta è somministrata attraverso il METODO DEAM. La verifica consta di tre parti. Ogni parte della prova vale 1/3 nel punteggio totale.

1. La prima parte contiene 10 domande a risposta multipla. Questa parte, dunque, è volta a verificare la conoscenza e la capacità di comprensione (knowledge and understanding).

2. Nella seconda parte si chiede allo studente di commentare brevemente due tematiche. Ciò impone di valutare la capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding).

3. La terza parte è la più complessa e consente di saggiare lo studente negli obiettivi precedenti ed anche nella sua autonomia di giudizio (making judgements). Infatti, si sottopone allo studente un articolo di giornale attinente le tematiche di diritto pubblico e si chiede di:

- indicare principi/norme costituzionali di riferimento;

- individuare la tematica generale del Corso cui si riferisce l’articolo in analisi;

- commentare alla luce delle nozioni apprese durante le lezioni e dallo studio del manuale.

Di conseguenza, tale modalità permette pienamente di valutare la complessiva capacità di apprendimento (learning skills).



Testi consigliati

mod. SOCIOLOGIA GENERALE

  • A. Giddens, Fondamenti di Sociologia, il Mulino, Bologna, 2006.

mod. DIRITTO PUBBLICO

  • Titolo: Corso di diritto pubblico; Autore: A. BARBERA – C. FUSARO; Casa Editrice: Il Mulino, ultima edizione

 



Corsi di laurea
  • Educazione Professionale




Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427